top of page

Come nasce AVA4.0 e perchè

Aggiornamento: 12 ott

Quante volte ci siamo trovati davanti a un piccolo, poi grande, e infine enorme punto interrogativo nella nostra vita?


La nostra associazione di infermieri ha vissuto quel momento proprio nei giorni più bui del pianeta.

Era l’inizio del 2022: molte aziende e progetti si fermavano, altri chiudevano, i più fortunati attingevano alle proprie giacenze finanziarie.


Noi di AVA4.0 OdV abbiamo scelto di andare contro corrente, perché solo chi va controcorrente ottiene ciò che gli altri non immaginano nemmeno.

Avevamo dubbi enormi, ma anche idee chiare e la consapevolezza che potevamo farcela.

Ci siamo chiesti:

“Cosa vogliamo offrire davvero agli assistiti?”

Le risposte erano molte, ma una su tutte ci guidava:

“Offrire ciò che altri non offrono.”

Non la sola professionalità, perché tutti gli infermieri la possiedono.

Non solo la puntualità, difficile da garantire ma diventata per noi un impegno costante.

Nemmeno soltanto la discrezione, pur essenziale quando si entra nelle case e nella vita delle persone.

Abbiamo scelto di garantire tutto questo insieme: puntualità, discrezione, rispetto, capacità di gestire gli imprevisti e di essere presenti anche nei momenti più difficili.

E, con il tempo, possiamo dire con orgoglio che ci siamo riusciti — pur sapendo che c’è sempre spazio per migliorare.


Le origini di AVA4.0



AVA4.0 nasce ufficialmente nel giugno 2022.

Tutto ruotava attorno a una persona, Luigi Sisto, presidente dell’associazione, coach e manager, affiancato da due infermieri che avrebbero dovuto fornire supporto tecnico-professionale.

Dopo due mesi, però, Luigi rimane solo. Le opzioni erano due: chiudere o andare avanti, rendendo il progetto pienamente aderente ai suoi valori, alla sua etica e ai suoi principi.

Scelse la seconda strada.


Da lì, grazie a un piccolo gruppo di infermieri professionisti, disponibili, volenterosi e animati dal fascino caritatevole dell’infermiere di una volta, ma con le competenze di oggi, è iniziata una straordinaria avventura.


I primi pazienti, le prime telefonate, la timidezza iniziale, la paura di sbagliare.

Ogni assistenza è stata una lezione di fiducia reciproca.


I numeri della crescita


Nel primo anno, AVA4.0 ha gestito circa 150 interventi su Roma.

Nel 2023 siamo arrivati a oltre 250, e nel 2024 270 famiglie ci hanno dato fiducia.

Oggi, nel 2025, viaggiamo verso i 400 interventi, grazie anche all’apertura di una nuova sede a Bologna.


Più del 50% dei nostri assistiti ci ricontatta per altre necessità infermieristiche: un segno di fiducia, serietà e continuità.

Negli anni abbiamo ricevuto oltre 300 candidature di infermieri, ma solo 50 professionisti hanno avuto il privilegio di affiliarsi a AVA4.0.


Chi fa parte del gruppo condivide un principio chiave:


migliorarsi ogni giorno, come persone prima ancora che come professionisti.


Gli infermieri AVA4.0 entrano nelle case prima come ospiti, poi come professionisti completi, attenti e disponibili.

Ogni settimana si dedicano a un percorso di formazione e crescita personale, perché chi smette di motivarsi e di formarsi smette anche di prendersi cura davvero.


Il valore dell’assistito


L’assistito è il nostro specchio, il nostro strumento di miglioramento.

Siamo grati a ogni paziente, ai familiari e persino ai caregiver che, con la loro fiducia e la loro storia, ci aiutano a crescere.


AVA4.0 non è solo un’associazione: è una visione di cura, un modo di intendere la professione infermieristica come presenza, ascolto e umanità. "siamo il ponte tra il passato e il futuro dell'assisteza infermieristica".

Siamo nati in un momento difficile, ma proprio in quel momento abbiamo capito che la cura autentica è l’unica vera risposta ai punti interrogativi della vita.


Se non vi crea molto disturbo, ma sicuramente no, vi invitiamo a cliccare su questo cuore:

ree

e poi decidete di usare un'altro piccolo strumento per aiutarci ad aiutare.


 
 
 

Commenti


AVA4.0 seleziona e forma infermieri ed infermiere che hanno fatto dell'eccellenza il proprio scopo professionale. In associazione vi sono professioniste che operano, hanno operato e opereranno in zone di guerra, in zona con catastrofi naturali come allagamenti, terremoti e crisi similari. Molte delle nostre infermiere oltre ad essere eccellenti professioniste sono anche ottime formatrici e istruttrici. L'associazione garantisce e certifica solo il meglio. 

Roma, Municipio XIV

quartiere, Castelluccia

Questo sito è di AVA4.0 OdV

C.F. 91099180746

telefono ufficio

06.94802624

051.0420330

Costumer Care:
ava4.0@ava4puntozero.it

Thanks for subscribing!

runts marchio.png
bottom of page